NEWS – Aggiornamento certificato Uni En Iso 22005:2008 {Rt-17 Accredia} – Rintracciabilità delle filiere agroalimentari – n. 40758 – Origine Sicilia – estensione nuovi prodotti – e comunicazione Portale DOPS 4.0 Valore Sicilia

Con la presente si pubblica l’aggiornamento del certificato di conformità alla norma UNI EN ISO 22005:08 – {Rt-17 Accredia} – Rintracciabilità delle filiera agroalimentari – n. 40758 a seguito dell’estensione a nuovi prodotti Finocchietto e Salvia per la Filiera Legumi, Canapa, Piante aromatiche-officinali, Miele e derivati.

La validità del certificato in oggetto, rilasciato da CSQA Certificazioni Srl all’Agenzia per il Mediterraneo Scarl che risponde direttamente all’Organismo di Certificazione, con scadenza al 25 dicembre 2027, è subordinata a sorveglianza periodica e rinnovo triennale.

Per consultare il certificato n. 40758 (link al documento): certificato_40758_Agenzia per il Mediterraneo exp12_2027

Invio del flussi. Agli Operatori presenti nel Certificato, al fine di mantenere la presenza nel sistema di rintracciabilità in argomento, si rappresenta l’impegno a trasmettere all’Agenzia per il Mediterraneo i dati obbligatori indicati negli accordi di filiera sottoscritti, all’indirizzo e-mail info@agenziaperilmediterraneo.eu, secondo la tempistica delle comunicazioni indicata nei medesimi accordi, cui si rimanda.

Con l’occasione, si rammenta l’opportunità di una attiva partecipazione nell’implementazione dei dati di filiera nel Portale «DOPS 4.0 Valore Sicilia» che realizza:

-un sistema di tracciabilità informatizzato, con accesso da parte dei singoli operatori delle filiere agroalimentari siciliane attualmente certificate, sviluppato su tecnologia web-based da CSQA Certificazioni Srl;
-un sistema prototipale basato sull’applicazione della tecnologia DLT (BlockChain) sulla struttura dei dati relativi al piano di controllo e i dati aziendali o piano di autocontrollo di filiera secondo la norma Uni En Iso 22005:2008, sulle aziende presenti nel relativo certificato di conformità.

Per ogni ulteriore supporto e informazioni scrivere a:

  • (a:)   info@agenziaperilmediterraneo.eu
  • (cc:) presidenza@agenziaperilmediterraneo.eu