e allegando i seguenti documenti:
– Accordo di filiera sottoscritto fra gli operatori di filiera e questa Agenzia, con la relativa comunicazione delle produzioni e dei flussi, secondo il modulo allegato;
– Visura camerale;
– Fascicolo aziendale;
– Mappe dei terreni;
– Quaderno di campagna (Aziende agricole);
– Registro di stalla (Aziende zootecniche);
– Autorizzazione sanitaria e Manuale HACCP (Trasformatori e confezionatori).
I nuovi operatori e le nuove filiere saranno compresi nell’estensione del certificato di rintracciabilità dell’Agenzia per il Mediterraneo, dopo l’esito positivo delle verifiche ispettive dell’Organismo di Certificazione e la relativa delibera del Comitato Esecutivo di Certificazione.
- 2025_4.1_Accordo di filiera azienda agricola_ApM_edit
- 2025_4.2_Accordo di filiera operatore manipolazione-trasformazione_ApM_edit
- 2025_4.3_Accordo di filiera operatore confezionamento_ApM_edit
Il certificato di conformità alla norma UNI EN ISO 22005:2008 {RT-17 ACCREDIA} – Rintracciabilità delle filiere agroalimentari – n. 40758 – «ORIGINE SICILIA», è relativo alle Filiere Olio extravergine di oliva – Grano e derivati – Latte e derivati – Frutta secca e derivati – Ficodindia e derivati – Ortaggi e derivati – Legumi e derivati – Canapa, piante aromatiche officinali e derivati, miele – Agrumi e derivati – Frutta esotica e derivati – Uva, Frutta fresca e derivati – Zootecnica, Suini e derivati, conigli, ovini e bovini, rilasciato all’Agenzia per il Mediterraneo da CSQA Certificazioni Srl.
Per l’efficienza della certificazione, gli operatori aderenti saranno accompagnati nella gestione dei dati di filiera del sistema di tracciabilità digitale «VALORE SICILIA-TRUST FOOD», tramite il portale «DOPS 4.0 VALORE SICILIA», un sistema regionale organizzato, aperto, volto a valorizzare i prodotti di origine siciliana, sviluppato su tecnologia web-based da CSQA, basato sull’applicazione della tecnologia DLT (blockchain), sulla struttura dei dati relativi al piano di controllo e i dati aziendali o piano di autocontrollo di filiera, secondo la norma UNI EN ISO 22005:2008.
La conformità alla suddetta norma, come previsto nei primi 4 disciplinari approvati con Deliberazione della Giunta Regionale n. 44 del 29.01.2019 sulle 18 filiere produttive interessate al sistema «Qualità Sicura garantita dalla Regione Siciliana», ai sensi dell’art. 16 del Reg. (UE) 1305/2013, consente di integrare il relativo marchio di qualità europeo col claim «ORIGINE SICILIA».